La formula del sentire
Marco Martello
€16,00
«Quel giorno ho realizzato che dietro a ogni fragranza c’è una persona con la sua forza crea- trice. La bellezza, la raffinatezza, la complessità, l’eleganza, l’audacia, l’originalità, l’impatto! Per me, quell’accordo era talmente straordinario che mi sono ripromessa di essere un giorno in grado di creare profumi così affascinanti.» Dalla prefazione di Viviana Muracciole, naso freelance.
Cosa saremmo noi senza i nostri ricordi e le emozioni racchiuse al loro interno? E cosa c’è di meglio di un profumo per mantenere viva la memoria del passato e farci provare sensazioni che pensavamo non essere più in grado di vivere? ... Leggi la sinossi
Contiene interviste audio, video e foto di creativi e maestri del profumo di fama internazionale come Olivier Cresp, Meo Fusciuni, Luca Maffei e Julien Pruvost.
Scegli il formato:
Copertina flessibile
Descrizione
La formula del sentire. Atlante psicoemotivo del mondo delle fragranze
Sinossi:
Qual è il profumo che riesce a suscitare in te una sensazione di gioia ogni volta che lo percepisci? E quale effluvio ti riporta istantaneamente tra le vie dei luoghi della tua infanzia? Il profumo, infatti, non è mero ornamento, ma un’estensione intima della nostra essenza. L’atto di profumarsi rappresenta uno sforzo di ristabilire l’armonia in un universo caotico, attingendo dal nostro io più profondo per affermare la nostra identità o appartenenza, e per inviare un messaggio chiaro al mondo che ci circonda.
Se non ti sei mai soffermato a contemplare il legame tra olfatto, ricordi ed emozioni, La formula del sentire è il libro che fa per te. Ciò che intraprenderai è un viaggio attraverso il tempo e lo spazio alla scoperta del linguaggio delle fragranze, del ruolo storico che i profumi hanno ricoperto e della loro funzione nella società contemporanea.
Partendo dalle esperienze personali dell’autore, un raffinato collezionista di fragranze, e dalle storie di creativi e maestri del profumo di fama internazionale come Olivier Cresp, Meo Fusciuni, Luca Maffei e Julien Pruvost, avrai non solo l’opportunità di riportare alla luce ricordi apparentemente perduti, ma anche di comprendere da vicino la potenza comunicativa dell’accordo olfattivo che ti accompagna quotidianamente. Un’antologia del profumo che trascende l’esperienza individuale, elevandola a una dimensione collettiva e culturale.
Gli editori:
«La formula del sentire è un affascinante viaggio attraverso il mondo del profumo, un’arte invisibile che tocca l’anima e risveglia i ricordi più profondi. Lo stile dell’autore accompagna il lettore con eleganza e sensibilità, trasformando ogni fragranza in un racconto vivido, dove il profumo diventa il veicolo di informazioni che viaggiano dalla mente al cuore. Questo libro non è una guida, ma un invito a riscoprire il potere dei sensi e la loro capacità di collegarci alle emozioni e al sentire più autentico.»
Dalla quarta di copertina:
«L’olfatto è il più primitivo dei nostri cinque sensi, e non sorprende che a guidarlo siano più le emozioni che le parole».
Informazioni aggiuntive
Peso |
,200 kg |
Dimensioni |
11,50 × 19,00 × 1,20 cm |
Prefazione |
Alberto Morillas, Vanina Muracciole
|
Pagine |
176
|
Data di pubblicazione |
23 ottobre 2024 (I edizione)
|
Prezzo di copertina |
€ 16,00
|
ISBN |
978-88-99628-68-0
|
Lingua |
Italiano
|
Autore
Marco Martello
Quando non è seduto alla sua scrivania nel quartiere Isola a Milano, Marco Martello gira il mondo a caccia di profumi, oggetti e suggestioni in grado di emozionarlo. Laureato in “Comunicazione e Psicologia” all’Università degli Studi di Milano-Bicocca e specializzato in “Fashion Direction: Brand & Communication Management” presso il Milano Fashion Institute, Marco è un collezionista di fragranze, nonché un esperto di comunicazione scritta con un’esperienza pluriennale nel mondo dell’editoria indipendente. Nel corso degli anni, oltre a collaborare con testate nazionali e straniere, ha svolto l’attività di copywriter e correttore di bozze sia nel settore del luxury che in quello del fashion, ampliando le sue competenze tecniche e consolidando la sua conoscenza delle dinamiche che sottendono i processi di comunicazione contemporanei. Oggi Marco ricopre il ruolo di Managing Editor & Beauty Director della rivista indipendente “The Greatest”, e si dedica all’insegnamento nell’ambito della comunicazione di moda e beauty in alcuni tra i più prestigiosi istituti italiani. Questo è il suo primo libro.

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.