Michela Trada

Scrivere per fare business

Questo libro non vuole essere un manuale di comunicazione, ma un ricettario pensato appositamente per imprenditori e liberi professionisti al fine di ottenere risultati concreti dalla produzione di contenuti scritti.

Michela Trada

Scrivere per fare business

Dal personal branding
al brand journalism

Storytelling, content marketing, brand journalism: queste le tre tecniche di scrittura esaminate con esempi e casi studio al fine di arrivare a definire in modo autentico il proprio personal branding e incrementare così la propria reputazione online e offline.

Non è mai troppo tardi per iniziare e imparare a scrivere di se stessi e della propria azienda partendo dai propri valori e dal proprio perché: oggi siamo noi il “brand” in vetrina da acquistare.

Riproduci video

La scrittura è uno strumento di marketing?
Si può davvero fare business con e grazie ai contenuti scritti?

L'autrice

Michela Trada

Giornalista, speaker e amante del bello in ogni sua forma ed espressione. Crede in un giornalismo costruttivo al servizio della comunità e nella valorizzazione del talento di ciascun individuo, in primis dei giovani. Attraverso il Brand Journalism, in cui è specializzata, dà voce alle eccellenze italiane.

Dal 2018, assieme a Sabrina Falanga, è CEO della casa editrice Brainding, direttore di Inkalce Magazine e vice direttore di News48.it, il primo magazine italiano di giornalismo costruttivo. È parte del team nazionale dell’ufficio stampa del Lions Club e membro del Constructive Network.

Michela Trada

Scrivere per fare business

IN USCITA IL 10 GIUGNO

«Questo libro è un compagno di viaggio ideale per chi vuole diventare padrone della propria comunicazione, ma ti avverto, potrebbe diventare un compagno di viaggio scomodo perché, come tutti i facilitatori del cambiamento, ti chiederà di modificare idee e abitudini.»

Dalla prefazione di Alessio Beltrami – docente, autore e fondatore di Content Marketing Academy

Viviamo nel tempo della comunicazione empatica, in cui dominano l'ascolto e la condivisione, il cinismo, invece, è diventato un lusso che non possiamo più permetterci. Assistiamo a un cambiamento che riguarda tutti: dai professionisti dei media e dell'informazione ai suoi fruitori, gli utenti finali. Siamo tutti comunicatori e, in quanto tali, abbiamo una grande responsabilità: quella della parola scelta. Perché se è vero che le parole appartengono a tutti, il contenuto del messaggio è personale e occorre prendersene cura. I libri della collana Colophon parlano all'essere umano, alla sua essenza. Sono scritti da autori che vivono la comunicazione quotidianamente e che sono mossi da una mission di grande valore: portare nel mondo un messaggio costruttivo.

Do it human Editori

Segui il battito

©2022 Do it human S.r.l. P.IVA 09118230961
Privacy Policy Cookie Policy